Cashback World operated by Lyoness, la Shopping Community internazionale presente in Italia con oltre 13.000 imprese convenzionate e più di 1.000.000 di iscritti al Programma di Loyalty, ha annunciato oggi l’inizio della partnership con la Reggina 1914. Grazie a questa collaborazione, i tifosi del Reggina potranno ricevere la Cashback Card Lyoness, l’unica card gratuita che può essere utilizzata in 47 paesi e 5 continenti, e che offre numerosi vantaggi d’acquisto in diversi settori merceologici, grazie alle oltre 80.000 imprese convenzionate in tutto il mondo.
La partnership tra Cashback World e la Reggina 1914 nasce dalla volontà dell’azienda di sostenere l’esigenza della società calcistica reggina di coinvolgere ancora più attivamente i propri tifosi, offrendo loro la possibilità di entrare a far parte della shopping community Lyoness.

Gli appassionati della Reggina 1914 riceveranno la tessera brandizzata con il logo della loro squadra del cuore con la quale accumulare, a fronte di ogni spesa presso il network di aziende convenzionate, un ritorno in denaro e Shopping Points per accedere a prodotti o servizi a prezzi particolarmente convenienti.
“Siamo entusiasti di presentare la nuova collaborazione con la Reggina 1914 che rafforza il nostro impegno a sostegno del mondo sportivo e permette alla prestigiosa squadra calcistica di offrire ai tifosi la possibilità di avere accesso ai numerosi vantaggi proposti dalla nostra shopping community”, ha dichiarato Edoardo Moretti, Amministratore Delegato Lyoness Italia srl.
"Per i risultati raggiunti in questi anni, Carmelo Malacrino è un vero bomber". Con questa motivazione, questa mattina, martedi 6 febbraio, il consigliere d’amministrazione di Reggina 1914, Giuseppe Praticò, ha consegnato la maglia con il numero 9 – "di chi fa tanti goal" – al direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, che ha salutato gli ospiti della prima squadra amaranto nella sala convegni del MarRC, per la presentazione della nuova carta fedeltà gratuita per i i tifosi, in partnership tra Reggina 1914 e Cashback World operata da Lyoness spa.
"È una giornata particolare, quella che viviamo oggi, con un pubblico che non vediamo spesso al Museo, ma che mi onoro di avere qui – ha dichiarato il direttore Malacrino –. Due diverse culture della città si uniscono: archeologia e sport. Spero possa essere l’inizio di una lunga collaborazione". La maglia con il numero 9 è indossata dal capocannoniere di Reggina 1914, che ha segnato sei gool nella stagione 2017-2018. È stato ceduto al Perugia. Tra i bomber famosi, numeri 9, quando la squadra era in serie A, Rolando Bianchi.

“Abbiamo deciso di presentare la partnership al Museo Archeologico Nazionale perché la Reggina è un pezzo di Storia di questa Città e riteniamo che il Museo della Magna Grecia rappresenti un’eccellenza di Reggio Calabria”. Queste le parole del Consigliere di Amministrazione della Reggina Giuseppe Praticò che aggiunge: “Siamo felici di annunciare la partnership con la Cashback World. Inter, Roma e tanti altri club importanti hanno già iniziato la collaborazione e a breve partirà anche la Reggina farà partire il tesseramento con Cashback che offrirà a tutti i tifosi il 2% su ogni acquisto nelle attività convenzionate. La Cashback concederà alla Reggina l'1% che sarà investito sullo sviluppo del settore giovanile”
Al livello mondiale attualmente la community Cashback World raggruppa oltre 80.000 imprese, mentre in Italia le piccole e medie realtà convenzionate che possono offrire i vantaggi d’acquisto della Shopping Community sono oltre 13.000.
Il network italiano, che conta più di 1.000.000 di iscritti, è in costante crescita e si avvale della collaborazione di partner come Tamoil, Simply, Euronics e Gruppo Coin o player di rilievo nel settore dello shopping online quali Yoox, Booking.com e Groupon.

Rivedi l'intera conferenza stampa trasmessa in diretta sulla poagina facebook della Reggina 1914. Ph. Domenico Notaro