





10 Gennaio 2020
10 gennaio 2019, Roma. C'era attesa, tanta attesa. Attesa e curiosità. L'imprenditore romano Luca Gallo, proprietario della holding M&G, aveva da qualche tempo messo gli occhi sulla Reggina. E solo qualche giorno prima quella società l'aveva già salvata. Perchè quella Reggina era sull'orlo del baratro, a un passo dal secondo fallimento in 4 anni.
Di lui si sapeva poco, quasi nulla. Eppure quel giorno la città si fermò. E trattenne il fiato. Vennero le 12:16, il nero su bianco, l'ufficialità. Luca Gallo acquista il 97,1% delle quote societarie della Reggina. Che il sogno abbia inizio...
Si parte subito forte. Ristrutturazione dell'organigramma societario e corposa campagna acquisti. Le presenze al Granillo, intanto, iniziano a crescere. C'è un ritrovato entusiasmo che aleggia sulla città. Torna il marchio storico, quello della prima promozione in Serie A. Arriva il pullman. Il primo pullman della società. A maggio tocca allo Store di piazza Duomo. Maggio, però, è anche il mese dei play-off, quelli conquistati sul campo.
A giugno è pronta la casa della Reggina, una sede al centro della città. A luglio si rimette piede al Sant'Agata, mentre si lavora per dare forma al nuovo corso tecnico di mister Toscano.
Nei mesi a venire si progetta e si programma, godendosi una squadra capace di battere qualsiasi record nel girone d'andata. Tutto questo in un solo anno. Il primo anno del Presidente Luca Gallo. Che il sogno continui...